.jpg)
WildFace
Photography and Travel

Grecia
Culla di eroi, muse e templi bianchi
Si dice che la storia dell'uomo sia cominciata nel cuore angusto dell'Africa e che, per il Vecchio Mondo, sia stata portata avanti dai greci. Al crocevia tra Asia ed Europa, è stata lo scenario perfetto per la nascita di una cultura eccezionale fatta di miti con gesta di eroi dai nomi altisonanti, intrecciati a destini di donne splendide e in costante rapporto con numerosi e misteriosi dei venerati in templi che, senza dubbio, erano tra gli edifici più importanti di tutte le città.
Vorrei poter dire che l'Acropoli di Atene è maledettamente bella, ma ahimè quella gru e quelle impalcature intorno al Partenone mi hanno un po' rovinato l'immagine. Però me ne frego e dico che sì, l'Acropoli è maledettamente bella.
Lo stadio Panathinaiko della capitale è immenso e rende perfettamente l'idea di cosa voglia dire gareggiare in una competizione sportiva con gli occhi della gente puntati addosso. E poi il tempio di Poseidone a Capo Sunio, costruito su un promontorio roccioso a picco sul mare blu, estremamente solenne.
Trovare qualcosa di brutto in Grecia è davvero difficile.