top of page

Estonia
Carezza del Baltico

Vanalinn, la città vecchia di Tallinn, è una perla protetta dalla modernità del resto della capitale soltanto dalla sue grezze mura pietrose. Si sviluppa su più piani, con vicoli e vie che si inerpicano su di una collina dalla cui sommità la vista spazia fino al Mar Baltico, preceduto dai tetti rossi e appuntiti degli edifici. 
Il Baltico rende tutto perfettamente magico anche nel Parco Nazionale di Lahemaa. Tra ampie strade costeggiate da foreste, passando per la palude di Viru con le passarelle in legno in mezzo agli acquitrini, si giunge al villaggio di Kasmu, sull'omonima penisola, che si affaccia sul mare. Qui, tra rocce, spiagge erbose, boschi e vento ci si sente davvero parte di quel mondo Baltico, misterioso e freddo dove il cielo e il mare hanno lo stesso colore del piombo.
Tornando poi a parlare di città, non può mancare Tartu. Seconda in termini di popolazione solo a Tallinn, è sede di un'antica e rinomata università che le conferisce un tono culturale estremamente accentuato tanto da essere stata nominata capitale europea della cultura per il 2024.

(Fare clic sull'immagine della galleria per aprirla nel formato originale)

bottom of page